
Così più o meno facevano anche i Romani duemila anni fa, nel "Festum Annae Perennae"(15 marzo) e nei "Mamuralia" (16 marzo).
La tradizione, documentata in più di venti località del Friuli Occidentale, oltre a Pordenone, ha avuto alcuni decenni di abbandono nella prima metà del Novecento, ma è ora in forte ripresa in almeno una decina di paesi del Pordenonese, e l’Associazione Propordenone ha avuto in ciò merito notevole. Gli studi di G.Chiaradia hanno contribuito a riportare in auge la tradizione, che è insieme una palingenesi della società locale attraverso la pubblica denuncia dei mali (rito di eliminazione) e un auspicio di futuro migliore (rito di propiziazione).
Nel 2006, la XXXIV edizione si farà la sera del 23 marzo (giovedì di metà quaresima) in Piazza XX Settembre.
La recita del processo sarà sostenuta dagli attori del Teatro "L.Rocco" di Pordenone.
Testi: Andrea Salvadori
Illustrazioni: Federico Cecchin
Nessun commento:
Posta un commento